5 ville fra innovazione e tradizione

Fra tradizione e innovazione

Fin dagli anni ’60 le leggi di tutela del territorio e il profondo legame che i sardi hanno con esso hanno protetto e preservato sia la natura che lo stile architettonico locale, facendo della la Gallura – Costa Smeralda un esempio perfetto di come integrare la modernità con la tradizione.

Nessuno, neanche gli architetti più famosi del panorama internazionale, ha mai saputo resistere al fascino dei suoi 450 km di costa incontaminata, che si sono rivelati uno stimolo ineguagliabile nella progettazione di capolavori architettonici che si integrassero fino a mimetizzarsi in questo paesaggio unico.

Oggi più che mai la questione del rispetto per l’ambiente è di fondamentale importanza, infatti è ormai sempre più consolidata la consapevolezza che la casa è la Natura e la Natura è la casa. È a partire da questa filosofia che nascono ville affacciate sul mare che richiamano il colore della sabbia, ville immerse nel verde intenso della macchia mediterranea che si fondono con essa, e ancora ville scavate nella roccia con piscine costruite al loro interno, e molti altri dettagli di gusto moderno.

Di seguito, abbiamo il piacere di proporvi una selezione di ville che rispecchiano proprio questi valori e questi standard architettonici, tipici della Gallura – Costa Smeralda, ma allo stesso tempo sono portavoce dell’innovazione applicata alla soddisfazione delle moderne esigenze dell’abitare, grazie l’inserimento di domotica e tecnologie all’avanguardia per un perfetto comfort abitativo.

Waterfront Villa, Borgo Harenae, Cannigione

Un grande giardino confinante mare circonda questa villa, avvolgendola in un abbraccio di tranquillità e privacy. Caratterizzati da spazi interni ampi e luminosi, la villa si compone di un grande salone, sala da pranzo con angolo cottura, 4 camere matrimoniali, 1 camera singola e 5 bagni.

Generosi patii, verande coperte e meravigliose terrazze con salottini all’aperto e area pranzo, regalano l’impareggiabile opportunità di trascorrere del tempo di qualità all’aria aperta, immersi nel più completo relax con amici e famigliari, al cospetto del pittoresco mare della Sardegna.

Questa villa rappresenta alla perfezione il concetto di continuità fra gli ambienti interni, le aree esterne e il contesto naturale cui si inserisce, grazie a un attento e accurato studio delle forme, dei materiali e delle caratteristiche dell’ambiente circostante.

Villa Gemini, Porto Cervo

Una location davvero eccezionale ospita Villa Gemini, quasi scolpita fra i graniti di un giardino mediterraneo di 1300 metri quadri. Spazi ampi e fluidi che si aprono su viste panoramiche semplicemente spettacolari sono il segno distintivo di questa villa.

Un vero gioiello architettonico dove gli ampi e confortevoli spazi sono curati fin nel più piccolo dettaglio, per regalare il massimo del comfort e totale relax. A questo contribuiscono ancor più le aree living esterne, composte da ampie zone prendisole e salottini vista mare, area BBQ con cucina, forno e zona pranzo all’aperto, Jacuzzi con solarium panoramico e una magnifica piscina a sfioro riscaldata.

Incantevoli spiagge bianche e tranquille calette sono facilmente raggiungili in pochi minuti sia con la barca che con l’auto, mentre lo Yachting Club e il centro di Porto Cervo con la sua Marina, le sue boutiques esclusive e i suoi ristoranti, fra i più eleganti della Costa Smeralda, sono raggiungibili con una breve passeggiata. 

Villa La Coluccia, Costa Smeralda

Villa La Coluccia è una villa contemporanea fronte mare progettata per armonizzarsi con l’ambiente circostante, realizzata nel 2018 dall’architetto Pietro Giordo, in stretta collaborazione col proprietario, e incastonata in una vera e propria penisola di 4.000 metri quadri, affacciata sull’Arcipelago de La Maddalena.

Impeccabili e ampi spazi interni contemporanei, finestre a tutt’altezza per una maggiore luminosità, alti standard eco-green, un sistema di domotica all’avanguardia, pannelli fotovoltaici, tetto erboso per un perfetto isolamento termico, giardino paesaggistico con accesso diretto alla spiaggia, stupenda piscina a sfioro riscaldata con solarium e una magnifica vista aperta sul parco marino di La Coluccia: tutto questo è Villa La Coluccia.
L’utilizzo di materiali naturali, come il granito sardo e il legno, e un design minimalista contribuiscono al senso di continuità fra natura e architettura, obiettivo primo di questa villa: un immobile d’eccellenza in tutta la Costa Smeralda.

A 30 minuti da Porto Cervo, con tutti i suoi servizi, e a circa 40 minuti dall’aeroporto di Olbia.

Villa Le Grotte, Costa Smeralda

Villa Le Grotte è l’armoniosa unione di due prestigiose ville adiacenti, progettate dal rinomato architetto inventore della Costa Smeralda: Savin Couelle, e ubicate sulla collina di Pantogia, esclusiva località nel contesto di Porto Cervo, a ridosso del Golfo del Pevero, da cui si gode di una vista mare mozzafiato.

L’intera proprietà vanta una superficie totale di 500 metri quadri, immersi in circa 5000 metri quadri di rigogliosa vegetazione mediterranea. Le ville, locabili anche separatamente, presentano un design interno ricercato e minimalista allo stesso tempo, tipico della Costa Smeralda e distintivo dello stile di Couelle.

Dotata di tutti i comfort e di spaziose e rilassanti aree living esterne, che includono una zona barbecue e una spettacolare piscina a sfioro, con zona idromassaggio, il tutto affacciato su un’impareggiabile vista mare, Villa Le Grotte non è solo una casa, ma una vera e propria esperienza da vivere, per scoprire l’essenza più autentica della Costa Smeralda.

Villa “Mimesis”, Santa Teresa Hills

​Progetto già approvato per una lussuosa villa indipendente ed eco-sostenibile nella nuovissima gated community Santa Teresa Hills, tra le colline sopra Santa Teresa, un luogo in cui pace e relax sono protagonisti assoluti.

Il lotto destinato a Villa Mimesis vanta una superficie di oltre 3000 metri quadri, circondata dalla profumata macchia mediterranea tipica della Gallura, e una posizione panoramica davvero invidiabile, affacciata sull’incredibile panorama dell’Arcipelago de La Maddalena.

Il progetto mira all’ottimizzazione dell’inserimento paesaggistico della villa nel contesto naturale circostante, attraverso l’adattamento alla conformazione del pendio collinare, allo sviluppo degli spazi su più livelli e all’inserimento di un green roof, che completa l’operazione di mimesi della villa nel paesaggio.
All’esterno, una grande piscina a sfioro con area prendisole garantisce il massimo del comfort anche all’aria aperta, per ammirare il pittoresco panorama in assoluto relax.

Villa Mimesis si pone un obiettivo ambizioso: coniugare modernità, tradizione e rispetto per l’ambiente, facendosi portavoce di un nuovo concetto dell’abitare, più sostenibile, sia per la natura che per l’uomo.

Scopri di più su queste straordinarie ville

Waterfront-Villa_Cannigione
Villa-Gemini_Porto-Cervo
Villa-La-Coluccia_Costa-Smeralda
Villa-Le-Grotte_Costa-Smeralda
Villa-Mimesis_Santa-Teresa
Waterfront Villa, Borgo Harenae, Cannigione
Villa Gemini, Porto Cervo
Villa La Coluccia, Costa Smeralda
Villa Le Grotte, Costa Smeralda
Villa Mimesis, Santa Teresa Hills
previous arrow
next arrow