Antonio La Rosa a The Nature Art Gallery

Antonio La Rosa Italia, 1976
Iron Plots. 2016
Ferro, 80 x 93 x 160 cm

 

Antonio La Rosa, nato a Carbonia il 18 aprile, la domenica di Pasqua del 1976, cresce a Calasetta, su un’isola a sud ovest della Sardegna; si trasferisce a Roma per studiare recitazione con il maestro Carlo Merlo e poi a Los Angeles con il maestro Bernard Hiller.

In questo clima internazionale inizia il suo percorso pittorico che cresce seguendo le orme di pittori frequentati tra Italia e Germania; in seguito, si dedica anche alla scultura con pietra, legno e, infine, col ferro, quasi a voler rendere omaggio alla tradizione calderaia della sua famiglia.

Incontra il maestro Pinuccio Sciola che arricchirà notevolmente il suo percorso artistico. In nemmeno un decennio, espone in varie città italiane ed europee fra cui Cagliari, Catanzaro, Piacenza, Roma, Milano, Nizza.

 

Progetti
2016 – Sporchiamoci le Mani di Vita, sette eventi con una partecipazione di circa 850 persone.

Mostre Personali

2017 -Sentieri Sospesi, Azimut (in allestimento)
2016 -Iron Plots, Museo di Villasimius
2016 -Solitudini Metropolitane, Museo del Crudo, San Sperate
2015 -Equilibri Instabili, Museo d’arte Contemporanea ExMà, Cagliari
2014 -Sguardi Interiori, Open space Lakimi, Roma
2013 -Sguardi Interiori, Spazio 2+1, Cagliari
2012 -Passaggi d’una Civiltà, Sugar Club Theatre, Roma (Estemporanea dal vivo con Quintetto Jazz Tour Sardegna)
2011 -L’evoluzione della Specie, Costa Paradiso
-L’evoluzione della Specie, Whim Cafè, Calasetta
-Arte e Vini, Boscolo Aleph Hotel, Roma
-Unicità d’Italia, Macro Testaccio, Roma
-Una Finestra nel Mondo, Loft V. Taranto, Roma
-Una Finestra nel Mondo, l’Approdo, Vibo Marina
-Scorci Metropolitani, Bella vì, Catanzaro

Mostre Collettive

2018 – A Christmas Expo – The Glittering Branches Of  The Christmas – The Nature Art Gallery, Milano
2017 – CalasettArt 2017, MACC_Museo d’Arte Contemporanea Calasetta
2016 – Timiama, Antonio La Rosa e Bob Marongiu, Villasimius
2010 – Cinque Pittori alla Torre, Torre Civica, Calasetta
2009 – Voyage dans le Couleur, villa Magdalena, Nizza
2008 – Selezione biennale Arte Contemporanea di Roma, Galleria Braceschi, Piacenza
-I ritrattisti, Galleria il Borgo, Milano

Street Art
2016 -Murale di 40 mq, produzione Meamigos; donato al museo di San Sperate con il benestare del Maestro Pinuccio Sciola.