Cosa fare in Sardegna e in Gallura per Capodanno 2017 e Natale 2016? Vi proponiamo una selezione di eventi programmati nell’isola per le festività natalizie, Capodanno e la Befana. Il clou sono le manifestazioni previste per Capodanno in Sardegna e in Gallura. Il calendario comprende numerosi eventi tra concerti di Natale, spettacoli per bambini, fiere enogastronomiche e spettacoli per la Befana.
Capodanno in Sardegna
Le principali città dell’isola accoglieranno il 2017 con eventi musicali di differenti sonorità.
- Capodanno Olbia Nel capoluogo gallurese l’appuntamento è in Piazza Mercato con il concerto del rapper olbiese En?gma e il dj Set con Pippo Palmieri di Radio 105.
- Capodanno Arzachena L’evento musicale di fine anno inizierà alle h.23 in Piazza Risorgimento con ingresso gratuito.
- Capodanno Tempio Pausania Il Capuannu tempiese partirà alle h.21 presso la Palazzina Comando Pischinaccia. L’associazione Amici del Cenone della Fratellanza in collaborazione con la Pro Loco organizza il cenone di fine anno.
- Capodanno La Maddalena Nell’arcipelago gallurese il 2017 verrà salutato con uno spettacolo pirotecnico in Piazza Umberto I alle h. 23.30
- Capodanno Sassari L’appuntamento è in Piazza Italia con il pianoforte e le tastiere elettriche di Raphael Gualazzi e il suo ultimo album “Love Life Peace”. Saranno presenti anche Beppe Dettori e dj Pille.
- Capodanno a Castelsardo con Max Gazzè.
- Capodanno Alghero Il Cap d’Any algherese è all’insegna della dance music. La protagonista è la giovane cantante spagnola Lara Taylor con la “Ibiza Bandit Band”.
- Capodanno Cagliari Anche questo anno il capoluogo sardo propone la formula del Capodanno diffuso con svariate manifestazioni in 4 piazze del centro storico: Piazza Yenne, Piazza San Giacomo, Piazzetta Savoia, Bastione di Santa Croce più Piazza Italia a Pirri. Il programma prevede un videomapping e generi musicali diversi swing, rap, jazz, folk, pop. Tra gli ospiti il cantante di Carbonia finalista di X Factor 2014 Madh.
Concerti di Natale in Gallura
La musica accompagnerà la Gallura per tutte le festività natalizie, non solo l’ultimo dell’anno, con svariati appuntamenti. I principali concerti di Natale a Olbia saranno: il concerto di Natale con il coro “Città di Olbia” (22 dicembre h. 21) e quello della cantante di bolotana Maria Giovanna Cherchi (29 dicembre h. 21) entrambi presso la chiesa di San Paolo.
Nel resto della Gallura segnaliamo i seguenti eventi musicali. Lunedì 26 dicembre alle h. 21, a Santa Teresa di Gallura è prevista (l’ingresso è libero) “La buona Novella” a cura dell’associazione Laborintus e della polifonica Santa Cecilia. A San Teodoro il 27 dicembre alle h. 21 presso il Teatro La Cupola si può partecipare gratuitamente al concerto del Quintetto di Ottoni “Note di Natale” a cura dell’Associazione Musicale Bernardo Demuro. Infine Palau ospita un concerto lirico al Teatro Montiggia, il 28 dicembre alle h. 21.
Eventi di Natale per bambini in Gallura
Il Natale 2016 in Gallura è ricco di manifestazioni per i più piccoli. Gli eventi per bambini comprendono mostre, cinema e spettacoli. Queste le manifestazioni che abbiamo selezionato. Golfo Aranci ospita il Christmas Park fino al 6 gennaio 2017, allestito in Piazza La Piccola. All’interno del Villaggio di Natale i bambini possono visitare la Casa di Babbo Natale, il Leoland Lunapark, incontrare gli Elfi mentre i genitori possono fare acquisti nel mercatino di Natale. La mattina del 25 dicembre Babbo Natale arriverà in carrozza a Tempio Pausania in Piazza Gallura per distribuire i suoi doni. Segnaliamo inoltre a Sassari la mostra di modellismo “Il treno”. L’esposizione della collezione è visitabile fino al 15 gennaio 2017 presso il Palazzo della Frumentaria ed è dedicata al 70° anniversario dell’Unicef.
Fiere di Natale ed enogastronomia
Molto interessante la seconda edizione della manifestazione enogastronomica “Da Natali a Capuanni” dal 27 al 31 dicembre 2016 ad Arzachena, organizzata in collaborazione con Slow Food. L’evento, allestito nel centro storico del paese cuore della Costa Smeralda, prevede: un mercato gastronomico; corsi di degustazione di birra, vino e olio; un laboratorio di cucina per bambini. La manifestazione consiste nella degustazione dei piatti tipici della tradizione culinaria gallurese. Verrà servito un Piatto delle Feste diverso per ciascuno dei 5 giorni dell’evento.
Data la sua importanza, inseriamo nella nostra selezione anche la Fiera di Natale a Cagliari 2016. La manifestazione è una mostra mercato di prodotti agroalimentari, vitivinicoli artigianali e da regalo. La mostra resterà aperta fino al 23 dicembre dalle h. 11 alle h.21 nel padiglione E. del quartiere fieristico di viale Diaz. L’ingresso è gratuito.
In Gallura arriva la Befana
Le festività natalizie in Gallura si chiuderanno il 6 gennaio 2017 con gli appuntamenti dedicati alla Befana.
Ad Olbia la Casa della Befana sarà aperta dal 2 al 6 gennaio dalle h. 16 alle h. 20 presso il vicolo della Refezione. Il 6 gennaio ci sarà la discesa della Befana alle h. 16 nel piazzale del Comune. Anche San Teodoro ospita in Piazza Mediterraneo a partire dalle h. 15 le manifestazioni dedicate all’Epifania: uno spettacolo di burattini a cura di Teatro Tages; una pesca di beneficenza organizzata dalla Caritas Parrocchiale; dolci, panettoni e caramelle per tutti e ovviamente la Befana. Ad Arzachena è in programma la Festa della Befana dalle h. 16 alle h. 19 in Piazza Risorgimento con la distribuzione di dolci.
Per tutti i dettagli e per eventuali modifiche agli appuntamenti segnalati, vi consigliamo di verificare il calendario degli eventi natalizi 2016 di Arzachena e degli altri comuni sui siti web dell’amministrazioni e delle pro loco.
Se decidete di trascorrere le festività natalizie e San Silvestro in Gallura e Porto Cervo, approfittane per visitare la Costa Smeralda e le sue ville. Lo staff di ImmobilSarda è a vostra disposizione.
Nel frattempo vi auguriamo buon Natale e buon anno.