ImmobilSarda è on air con la sua campagna adv The Geography of Wellness-Wellness Homes in Gallura sui principali magazine della Costa Smeralda e sugli house-organ aziendali del suo network: una campagna pubblicitaria che vede protagonista la Mappa Aerea della Gallura, un visual fortemente legato al territorio della Gallura-Costa Smeralda e alle Wellness Homes del suo portfolio immobiliare.
Il Visual The Geography of Wellness-Wellness Homes in Gallura è stata lanciata ufficialmente durante la Design Week di aprile a Milano, evento durante il quale presso lo showroom milanese sono state presentati tutti i nuovi progetti di ville organiche e biophilic design in Gallura.
La scelta di utilizzare la mappa della Gallura come visual di una campagna adv è intrisa di significato ed è un elemento che è presente in tutta la comunicazione offline e online dell’azienda.
Da una parte è un colpo d’occhio di grande impatto che permette di comprendere proprio a livello visivo gli highlights di questo territorio che può essere paragonato ad una grande Riserva Naturale nel cuore del Mediterraneo: 450 km di coste, le sue 25 Isole e i suoi Arcipelaghi e Parchi Marini, la bassa presenza di centri urbani, un territorio di grande impatto naturalistico e sostenibilità, protetto da oltre 50 anni da severe normative urbanistiche a tutela del territorio e della sua costa.
Inoltre, sulla mappa sono presenti i principali progetti e sviluppi di punta del Gruppo Immobilsarda per questo 2023, che vanno a posizionarsi lungo tutta la costa nelle location fronte mare più strategiche e naturalisticamente più interessanti. Luoghi unici e rari dove grazie alle normative a tutela del paesaggio, i progetti e gli immobili presenti hanno caratteristiche irripetibili, impagabili e straordinarie.
Partendo da ovest dalle nuove eco-ville e biophilic ville sul mare a Portobello di Gallura, nuove ville innovative a Santa Teresa Hills, nuove ville sul mare a Borgo Harenae Cannigione, a nuovi sviluppi residenziali di ville pieds dans l’eau innovative, organiche e sostenibili a Porto Cervo, Porto Rotondo e Capo Ceraso. Nuove progettualità caratterizzate da design e architetture innovative e sostenibili perfettamente integrate nel paesaggio e nella natura che andranno a valorizzare il territorio e saranno un vero e proprio landmark architettonico.
La storia di ImmobilSarda si intreccia profondamente con quella del territorio sardo della Gallura – Costa Smeralda, con le sue 450 km di costa incontaminata, isole e insenature protette fin dal 1968 da vincoli paesaggistici che normano la costruzione di nuovi immobili entro i 3 km dal mare.
All’indiscussa conoscenza del territorio si ImmobilSarda unisce una solida vocazione internazionale che la porta ad essere partner e affiliata con alcuni tra i network più esclusivi: Christie’s International Real Estate, EREN – European Real Estate Network.
Le stesse caratteristiche che rendono la Gallura – Costa Smeralda una delle località più ricercate e uniche nel Mediterraneo sono quelle che hanno contribuito a fare di ImmobilSarda una realtà consolidata nel settore immobiliare di lusso. Si uniscono passione, tradizione, professionalità e innovazione per offrire servizi e prodotti di qualità.
ImmobilSarda ha costruito il suo rapporto di business intorno alle esigenze, mettendo a loro disposizione esperienza, competenze e professionalità.
The Geography of Wellness – Wellness Homes in Gallura è anche un bel colpo d’occhio per identificare tutte le sedi degli uffici e delle agenzie Immobilsarda: la capillarità del Gruppo sul territorio è ben identificabile attraverso i pin dedicati ad ogni showroom: da Portobello, passando per Santa Teresa di Gallura, Porto Rafael, Palau, Porto Cervo Marina e Porto Cervo centro, fino ad arrivare a Capo Ceraso Olbia aeroporto, e Puntaldia.
Per Maggiori Informazioni:
E-mail: immobilsarda@immobilsarda.com