Immobilsarda ha partecipato all’International Real Estate Simposio a Berlino

Dall’11 al 13 ottobre Immobilsarda ha partecipato al Simposio Internazionale promosso da Leading Real Estate Companies of the World® e Luxury Portfolio International®.Luxury Portfolio

L’evento ha coinvolto i migliori professionisti del settore immobiliare, provenienti da 17 paesi, grazie ad un programma formativo incentrato sulle tendenze del Real Estate globale e sull’erogazione di servizi immobiliari di ottimo livello.

Fra gli speaker di rilievo Rasmus Ankersen, professionista e autore di “The Gold Mine Effect”; Matthew Ferrara, speaker e filosofo; Simon Henry, Co-CEO per Juwai.com; Eric Mendez, direttore della ricerca di investimenti per Vernal Point; John E. Featherston, presidente e CEO di RISMedia, Inc .; e Paolo Morelli, fondatore e managing partner per Vernal Point.

Numerosi sono stati anche gli interventi da parte dei partecipanti, che hanno messo in luce la specificità delle pratiche immobiliari nei diversi mercati di tutto il mondo.

Luxury PortfolioLe varie sessioni sono state occasione per approfondire le preferenze attuali dei clienti, le tendenze del mercato di lusso e i cambiamenti apportati in ambito immobiliare dalle nuove tecnologie, soprattutto sul versante mobile e tablet.

A proposito del summit il Presidente di LeadingRE / CEO Pam O’Connor ha commentato:
“Come ogni anno, abbiamo scelto una città dinamica per riunire alcuni fra i professionisti di maggior successo e più lungimiranti del settore immobiliare, consentendo di intrecciare nuovi rapporti di business e rafforzando così la posizione di leader immobiliare globale del nostro network “.

Immobilsarda ha partecipato all’evento in veste di affiliato per la Sardegna di Leading Real Estate Companies of the World® (www.LeadingRE.com), la più grande rete mondiale di agenzie locali, con oltre un milione di transazioni annue e di Luxury Portfolio International ® (www.LuxuryPortfolio.com), il volto di lusso di Leading RE, che commercializza oltre 35.000 case di lusso ogni anno e vanta tre milioni di visitatori high-net-worth al suo programma di marketing globale.

Un’occasione preziosa di confronto, apprendimento e scambio di idee, intuizioni e novità che, come sempre, ha saputo fornire stimoli preziosi per migliorare la gestione del cliente e competere con efficacia sul mercato immobiliare internazionale.