
Sinonimo di sole, mare cristallino, rigogliosa e profumata macchia mediterranea e maestose rocce granitiche scolpite dai venti, la Sardegna è da sempre meta d’elezione per le vacanze estive, dai piccoli ma funzionali alloggi nei Resort alle affascinanti ville dei VIP.
Sardegna non significa solo vacanza, ma anche mercato immobiliare di alta qualità. La Gallura, ovvero la regione nord-occidentale dell’isola, è conosciuta a livello internazionale perché qui si trova l’affascinante Costa Smeralda, che ospita cittadine quali Porto Cervo e Porto Rotondo. E sempre la Gallura si sta rivelando essere l’apripista della ripresa immobiliare in Sardegna.
L’isola non ha risentito della crisi come altre zone del nostro paese, “limitandosi” ad attraversare un periodo di “stagnazione”, che risulta essersi sbloccato già alla fine del 2018 con un incremento delle compravendite. I dati dicono che proprio la Gallura è in testa a questo nuovo trend positivo, legato soprattutto alla clientela internazionale di alto livello.
La bellezza naturale mozzafiato e la grande attenzione alla qualità della vita che caratterizzano la Sardegna, e in particolare la Gallura – Costa Smeralda, dimostrano come l’economia non possa influenzare il mercato degli investimenti di qualità.
Approfondisci con l’articolo de Il Sole 24 Ore.