Mercato immobiliare Sardegna: gli ultimi dati ufficiali dicono che è il momento di comprare

settore immobiliare in Sardegna

Il mercato immobiliare in Sardegna nel 2016 è cresciuto del 18% rispetto al 2015*. I dati ufficiali diffusi dall’Agenzia dell’Entrate a maggio 2017 segnalano la ripresa del settore immobiliare sull’isola, con alcune importanti differenze tra città e aree geografiche. Chi sta valutando di acquistare un appartamento in una grande città o comprare una villa al mare in Sardegna, deve affrettarsi prima della risalita dei prezzi. Leggi i numeri e trend. 

Mercato immobiliare Sardegna: i dati 2017

I seguenti dati sull’andamento del mercato immobiliare sardo sono stati pubblicati il 30 maggio 2017 dall’OMI, l’Osservatorio sul Mercato Immobiliare, diffusi ed elaborati dalla Direzione Regionale Sardegna dell’Agenzia dell’Entrate. Questi ultimi incoraggianti numeri fanno riferimento al 2016 e confermano le tendenze di crescita già evidenziate da altre statistiche. I miglioramenti più significativi riguardano i comuni costieri e quelli di maggiori dimensioni.

Il settore immobiliare in provincia di Sassari e Olbia

immobili di lusso in vendita a Porto CervoI prezzi degli immobili nel comune di Arzachena si attestano intorno ai 5.000 euro al mq. È ragionevole supporre che questo valore, nettamente superiore alla media regionale, derivi dal pregio e dalla rarità delle ville e degli appartamenti in vendita in Costa Smeralda e Porto Cervo. Un altro fattore determinante potrebbe essere il continuo miglioramento dei servizi offerti in zona (si pensi al potenziamento delle rotte da e per l’aeroporto Olbia Costa Smeralda).

Chi desidera comprare una villa sul mare della Costa Smeralda ha 2 ottimi motivi per farlo ora: – anticipare l’aumento dei prezzi che è probabile si verifichi nel breve periodo; – la redditività di investire in immobili il cui valore è destinato a crescere nell’immediato futuro, sia per le tendenze generali del mercato immobiliare, che per la valorizzazione dell’area in cui si trovano.

Più in generale, Sassari e i 17 comuni lungo la costa raccolgono l’85% delle compravendite nella provincia. Il capoluogo traina il settore con il 20%, seguito da Olbia con il 16%. La costa orientale prevale su quella occidentale, così come Olbia su Alghero. Arzachena è l’unico tra gli altri comuni sul mare a raggiungere il 5% e segna addirittura un aumento dei volumi di compravendita pari al 62,4%, prima di Olbia con il 33,9%. Sassari, insieme a Nuoro, si discosta dal resto della Sardegna per la propensione all’acquisto di immobili di dimensioni maggiori rispetto al trend regionale.

Le ville in vendita ad Arzachena

immobili di lusso in vendita nel Perco del PeveroDa quest’ultimo bollettino emerge la dinamicità del mercato immobiliare di Arzachena. Il comune della Gallura ha un ruolo centrale nell’inversione di marcia di uno dei settori economici più colpiti dalla crisi degli ultimi decenni, nonostante sia più piccolo rispetto ad altre città della Sardegna. Il suo meraviglioso territorio comprende prestigiose località: dalla attrezzatissima Cannigione all’esclusiva Costa Smeralda con Porto Cervo e il Golfo del Pevero. Arzachena e le sue rinomate frazioni sono perfettamente collegate all’aeroporto e al porto di Olbia da cui distano circa 25 km. L’intera area è caratterizzata da una grande varietà di servizi di base e comfort esclusivi, grazie alla presenza di strutture sportive, porti attrezzati, rinomati ristoranti, boutique e gioiellerie. Lungo la sua costa si trovano alcune delle spiagge più note in Italia e all’estero. La loro bellezza è stata salvaguardata dai piani paesaggistici fortemente voluti dal Principe Aga Khan fin dagli anni ’60.

Immobilsarda vanta un ampio portfolio di proprietà immobiliari in vendita ad Arzachena, nelle sue località più conosciute. Gli immobili, selezionati attentamente, sono: proprietà indipendenti vista mare; eccezionali ville pied dans l’eau, circondate da parchi e giardini, realizzate con materiali di alta qualità da famosi architetti; ville di nuova costruzione all’interno di complessi esclusivi con servizi on demand dove trovare la massima privacy; ampi appartamenti multi comfort in posizioni di prestigio. Queste ville e appartamenti in vendita si trovano a Porto Cervo, il Pevero, Cannigione e in tutta la Costa Smeralda.

Conviene comprare casa ora?

immobili di lusso in vendita in Costa SmeraldaA febbraio 2017 l’Osservatorio di Casa.it ha certificato la ripresa del mercato immobiliare della Sardegna (fonte: Ansa.it Sardegna, 1 marzo 2017, Casa: aumenta domanda in Sardegna +4,3%). La regione si posiziona così in linea con il resto d’Italia. Il mercato immobiliare nazionale ha evidenziato una serie di segnali, dal numero dei potenziali acquirenti alla riduzione dei tempi di vendita degli immobili, che fanno ben sperare sulla solidità della ripresa di questo settore economico.

Le cause della ripresa del mercato immobiliare sono: le agevolazioni sull’acquisto della prima casa, lo snellimento delle pratiche burocratiche, la semplificazione delle procedure fiscali e tributarie. Questi fattori non hanno prodotto un aumento dei prezzi, anzi talvolta una riduzione. Tuttavia la ripresa economica generalizzata e quella specifica di settore, è probabile portino a breve a un loro aumento. Per cui alla domanda “Conviene comprare casa ora?” rispondiamo sì.

I consulenti Immobilsarda sono a disposizione per supportare con la loro esperienza e professionalità i clienti interessati a un investimento immobiliare in Gallura, Costa Smeralda e Porto Cervo. Il portfolio Immobilsarda comprende prestigiose ville sul mare, lussuosi appartamenti nelle zone più esclusive della costa nord-orientale dell’isola, immobili di nuova costruzione realizzati secondo gli standard architettonici più all’avanguardia.

*Fonte: Statistiche regionali Sardegna, Direzione regionale Sardegna, 30 maggio 2017