Meridiana diventa Air Italy

meridiana-diventa-air-italy

La nuova Meridiana si chiama Air Italy

 

Le conferme sono arrivate lunedì 19 Febbraio a Milano durante la presentazione del piano industriale della compagnia acquisita da Qatar Airwais.

Lo stesso CEO della compagnia del Golfo Persico, Al Baker ha annunciato: “Sarà la compagnia top in Italia e in Europa”

Meridiana nacque per sostenere il progetto turistico della Costa Smeralda, ma anche in seguito, nello sviluppo del mercato Leisure e Charter italiano. Meridiana ha trasportato più di 100 milioni di passeggeri fino ad oggi, operando come vettore sia di linea, sia charter su collegamenti nazionali, internazionali e intercontinentali.

La Compagnia ha più di 1.400 dipendenti diretti, ed è partner delle principali compagnie aeree internazionali, è membro della IATA, ed è il vettore con il maggior numero di collegamenti nell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda.

Negli ultimi 10 anni la compagnia è stata testimone di una radicale trasformazione dell’industria dell’aviazione civile europea, caratterizzata da una feroce competizione. Air Italy si propone di diventare leader dell’industria globale, grazie al nuovo hub di Milano Malpensa, al rinsaldamento delle operazioni su Roma Fiumicino, affiancati dal network prevalentemente stagionale consolidato su Olbia Costa Smeralda, base storica e sede principale.

Meridiana resta Olbia. Il quartier generale della compagnia rimane la città gallurese con un aeroporto fra i migliori in Europa, e la flotta della nuova Air Italy sarà completamente rinnovata nell’arco di 5 anni con 50 aerei per servire 10 milioni di passeggeri.

Il dopo Meridiana

Alla conquista di rotte internazionali; entro il 2022 saranno trasportati 10 milioni di passeggeri, quattro volte il numero attuale.

Alla conferenza, cui hanno partecipato Marco Rigotti, presidente di Alisarda e Aqa Holding; Akbar Al Baker, CEO di Qatar Airwais; Sultan Alla, rappresentante di Alisarda e Akfed, e Francesco Violante, presidente di Meridiana, è stato rilasciato il comunicato dove si legge che nella flotta arriveranno nei prossimi tre anni 20 nuovi Boeing 737 Max 8 in nuova livrea, il primo per aprile 2018.

“Il network si espanderà progressivamente, grazie a destinazioni che andranno ad affiancare le nuove rotte di lungo-raggio da Milano Malpensa a New York, e a Miami”

Queste due nuove rotte, inaugurate a Giugno 2018, verranno precedute da nuove destinazioni nazionali, in connessione con voli intercontinentali da Milano Malpensa, in partenza da Roma, Napoli, Palermo, Catania e Lamezia Terme dal primo maggio.

A settembre 2018, inoltre Air Italy inaugurerà il collegamento Milano-Bangkok, operativo 4 volte la settimana. Tre ulteriori collegamenti a lungo raggio saranno annunciati entro la fine dell’anno.

Dettagli © Copyright ANSA