Uno studio condotto da Sotheby’s International Realty che ha analizzato le motivazioni all’acquisto di facoltosi acquirenti immobiliari, evidenzia come il must del lusso sembra coincidere sempre più con la posizione waterfront. Prezzi record sono stati raggiunti dalle ville pieds dans l’eau, che sono arrivate a toccare cifre stellari: 47.000.000 $ per la tenuta a East Hampton, New York, venduta in primavera e 120.000.000 $ per l’Estate di Copper Beech Farm a Greenwich, Connecticut.
Negli USA, il 41% degli intervistati ha indicato la posizione sull’acqua quale caratteristica fondamentale nella valutazione di un futuro acquisto; dello stesso parere anche il 49% degli inglesi, il 51% dei brasiliani e il 54% dei cinesi.
Ciò è in parte dovuto al “fattore wow”, la vista sull’acqua è infatti considerata, dal punto di vista estetico, una delle caratteristiche più apprezzate dai potenziali acquirenti; rilevante anche l’aspetto di investimento, legato alla scarsa disponibilità di case waterfront, che ne aumenta notevolmente il valore di mercato. La redditività dell’investimento è infatti considerata fattore determinante nell’acquisto di un’abitazione, secondario solo al bisogno della famiglia e alla location.
1 su 4 degli intervistati statunitensi ha citato, fra le caratteristiche specifiche che ritiene fondamentali per la propria casa, la presenza di un molo per l’ormeggio di barche, ritenuto preferibile allo “spazio per l’arte” o “eliporto”.
Un’ulteriore conferma dell’importanza di quei valori fondamentali legati al benessere e alla qualità della vita, di cui moltissime soluzioni abitative in Gallura sono portatrici: contatto con la natura incontaminata, vista panoramica, privacy e garanzia dei migliori servizi.