Rally Internazionale Storico della Costa Smeralda

rally-internazionale-storico-della-costa-smeralda

From 19th to 20th October, to celebrate at best the 40 years of the historic Rally Costa Smeralda, fans will review the same racing cars, the same drivers and the same speed tests of that time. A special event that recalls the first edition of 1978, 40 years later back on stage the historic rally open to cars built from the beginning until the 90s.

The operational base of the race will be in Porto Cervo and a total of 10 scheduled speed tests that makes up the path of this 1st International Historic Rally Costa Smeralda of this event. A historic event, which constitutes a sporting celebration of the Smeralda competition in the fortieth year of the first edition of the Rally championship, an important sporting event with a great tourist attraction. The competitions will take place from Friday afternoon to Saturday evening. The award ceremony will be held on Sunday morning.

The Porto Vecchio of Porto Cervo will host the sports village, where the crew’s competitors in the Rally of historic cars will move, and the stands will host the Municipalities of the Pro Loco del Gallura Consortium, each of which will offer a typical dish of the culinary tradition of territory, telling about its own native story, and the recipe: Golfo Aranci, Monti, Arzachena, Berchidda, Tempio, Sant’Antonio di Gallura, Loiri – Porto San Paolo, and Telti.

The main protagonist of this event will also be the international brand Mirtò , which with the participation of the Vermentino di Gallura Protection Consortium, has set up a pavilion that will host the chefs who will cook the best traditional Gallura dishes, with stands dedicated to the exhibition of all the types of myrtle coming from the territory

Will also be submit a project for the construction of an equestrian road in Gallura, which aims to promote routes related to the culture of the horse (another pride of the Sardinian tradition); trails in the saddle going to discover traditions and always fascinating food and wine itineraries.

The goal remains the make the tourism season longer than summer, so to bring tourists from Italy and other parts of Sardinia with the sporting event call, offering them the Sardinian typical traditional dishes.

The institutions involved in this project such as; Automobil Club Sassari, Regione Sardegna, Aci Storico, Automobil Club d’Italia, Consorzio Costa Smeralda, Marriott (Costa Smeralda hotel management company for Qatar Holding ), Municipality of Arzachena, Municipality of Palau, Luogosanto, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Aggius and Tempio Pausania, are the promoters of this important event that will put the Sardinian excellences under the spotlight and also at this time they will make Gallura, land of Costa Smeralda,  the tourism queen through the enhancement of the traditions of wine-gastronomy, craftsmanship, music, and sport.

DETAILS

Rally Internazionale Storico della Costa Smeralda

rally-internazionale-storico-della-costa-smeralda

Dal 19 al 20 Ottobre per festeggiare al meglio i 40 anni dello storico Rally Costa Smeralda, gli appassionati rivedranno all’opera le stesse macchine, gli stessi piloti e le stesse prove speciali di allora. Un evento speciale che rievoca la prima edizione del 1978, 40 anni dopo ritorna in scena il rally storico aperto alle auto costruite dalle origini fino al 1990.

La base operativa della gara sarà a Porto Cervo ed in totale sono 10 i crono in programma che compongono il percorso di questo 1° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda di questa manifestazione. Un evento storico, in tutti i sensi, che costituisce una celebrazione sportiva della gara smeraldina nel quarantesimo anno dalla prima edizione dell’evento motoristico. Importante evento sportivo dal grande richiamo turistico. Le gare si svolgeranno dal venerdì pomeriggio al sabato sera. Domenica mattina ci sarà la premiazione.

Il Molo Vecchio di Porto Cervo ospiterà il villaggio sportivo, dove si trasferiranno gli equipaggi partecipanti al Rally delle auto storiche, e saranno operativi stand che ospiteranno i Comuni del Consorzio delle Pro Loco della Gallura, ciascuno dei quali presenterà un piatto tipico della tradizione culinaria del territorio, raccontando la propria storia e la preparazione della pietanza: Golfo Aranci, Monti, Arzachena, Berchidda, Tempio, Sant’Antonio di Gallura, Loiri – Porto San Paolo, e Telti.

Grande protagonista di questo evento sarà anche il brand internazionale Mirtò, che con la partecipazione del Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura, ha allestito un padiglione che ospiterà i cuochi che cucineranno i migliori piatti della tradizione gallurese, con stand dedicati all’esposizione di tutti i tipi di mirto provenienti dal territorio

Verrà anche lanciato un progetto per la costruzione di una ippovia in Gallura che ha lo scopo di promuovere percorsi legati alla cultura del cavallo (altro vanto della tradizione sarda); tracciati da fare in sella andando a scoprire tradizioni e itinerari enogastronomici sempre affascinanti.

L’obiettivo resta la destagionalizzazione, portare dunque turisti dall’Italia e da altre parti della Sardegna con il richiamo dell’evento sportivo, proponendo loro i piatti tipici della nostra tradizione

Gli enti impegnati in questo progetto, quali; Automobile Club Sassari, Regione Sardegna, Aci Storico, Automobile Club d’Italia, Consorzio Costa Smeralda, Marriott (società gestione alberghi Costa Smeralda per Qatar Holding), Comune di Arzachena, Comune di Palau, Luogosanto, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Aggius e Tempio Pausania, sono i promotori di questo importante evento che metteranno sotto i riflettori le eccellenze di Sardegna e anche in questa occasione renderanno la Gallura, terra della Costa Smeralda, regina del turismo attraverso la valorizzazione delle tradizioni dell’enogastronomia, dell’artigianato, della musica e dello sport.

DETTAGLI