I Monti di Mola: le origini della Costa Smeralda
Negli anni ’50 la natura dell’area nord-orientale della Sardegna era prevalentemente selvaggia e ospitava poche semplici e grezze strutture rurali, gli stazzi, in cui soggiornavano i pastori durante i loro spostamenti con greggi e mandrie. Troppo occupati nel loro lavoro, i pastori non prestavano particolare attenzione all’incredibile bellezza che la Natura aveva donato quell’angolo diRead more about I Monti di Mola: le origini della Costa Smeralda[…]