Neuroarchitettura: scienza applicata al design
Sul blog Luxury Defined facente capo a Christie’s Real Estate è stato approfondito il tema della neuroarchitettura. Nata circa 25 anni fa, la neuroarchitettura è oggi una delle discipline di progettazione e realizzazione di edifici pubblici e privati più diffuse al mondo. Ciò che si propone di fare è di interpretare le emozioni che suscitano gli ambienti e quindi ottimizzarli attraverso un’attenta progettazione. Questa si ottiene dallo studio degli spazi che devono essere in grado di rappresentare una nuova versione del mondo, una versione che miri al benessere abitativo prima di ogni altra cosa. Per capire l’importanza di questa forma di architettura per il futuro basti pensare al fatto cheLeggi di pià a riguardoNeuroarchitettura: scienza applicata al design[…]