In Costa Smeralda si registra la maggior presenza di piscine pro capite che in qualsiasi altro posto in Sardegna, e la premessa che la piscina aumenti il valore e migliori l’aspetto delle proprietà mette in perfetto accordo acquirenti e proprietari.
Generalmente se una casa sorge a una distanza scomoda dalle spiagge, per molte persone la piscina rappresenta la soluzione ideale per il relax adatto alle proprie esigenze, specialmente per coloro che vogliono evitare il caos del traffico e dei parcheggi nei periodi che le spiagge sono estremamente affollate.
In alcuni mercati immobiliari, una piscina incide in maniera sostanziale nel valore di una villa, non unicamente per un indiscutibile fattore estetico ma anche grazie al valore aggiunto della privacy che può garantire.
Al contrario, in molte aree turistiche e residenziali gli immobili che ne sono privi registrano un punto in difetto che ne diminuisce il valore, soprattutto se tutte le altre ville nella stessa località ne sono provviste.
Villa Sa Sposa – Liscia di Vacca
Il valore delle piscine varia in base alla struttura, la posizione, e alle dimensioni, in modo da essere proporzionata agli spazi esterni e non sovraccaricare il giardino. Il design deve restare parte integrante delle proprietà, e al contempo non distogliere troppo l’attenzione da esso
I design moderni spesso si fondono in modo armonioso con il giardino circostante grazie all’utilizzo di materiali locali, come rocce di granito e vialetti in pietra tagliata a mano, il tutto allo scopo di rendere la piscina un’estensione della villa. Nasce così la Bio piscina.
Le Piscine Naturali
La bio piscina, o piscina naturale, si sposa perfettamente con la filosofia dell’architettura di integrazione con il territorio della Gallura, e proprio per questo motivo è oramai un “must” nel mercato immobiliare in Costa Smeralda.
Utilizzando i pregiati materiali locali e in alcuni casi le splendide rocce di granito, caratteristiche della Costa Smeralda, è possibile creare dei veri e propri angoli di paradiso, immersi e mimetizzati nella stupenda macchia mediterranea.
Questa innovativa tecnica, consente la realizzazione di piscine di incomparabile bellezza, perfettamente inserite in ogni contesto naturale, personalizzate artigianalmente durante la realizzazione.
Ogni piscina viene infatti realizzata interamente a mano, sulla base di un modello di riferimento che viene adattato ed interpretato dall’esperienza, dall’abilità e dalla sensibilità degli artigiani, in armonia con le esigenze del cliente
I Vantaggi
I vantaggi che si traggono dalla scelta di una bio piscina sono molteplici. Nelle piscine biologiche o naturali si sfrutta appieno il potenziale di sostanze e organismi naturali in modo da ridurre al minimo l’impatto ambientale e privilegiare una perfetta integrazione con l’ambiente circostante, partendo innanzitutto, dalla progettazione delle piscine nel pieno rispetto dell’orografia dei luoghi, cercando di non creare contrasti con il paesaggio.
Villa Camelia – Costa Smeralda
Oltre alla maggiore eco sostenibilità, ci sono anche indubbi vantaggi anche dal punto di vista economico e dei consumi.
Mantenere una piscina tradizionale, infatti, comporta molte spese di manutenzione, costi di elettricità, enormi quantità di acqua utilizzata, notevoli quantità di prodotti chimici per la pulizia delle acque, che oltre ad essere altamente inquinanti, hanno spesso un odore fastidioso e sono potenzialmente allergenici.
Le bio piscine sono concepite per adattarsi a diversi ambienti naturali utilizzando svariate soluzioni di filtraggio e sterilizzazione, ricreando in alcuni casi un ambiente lacustre attraverso l’utilizzo di piante acquatiche per la depurazione delle acque
Alcune di queste piante, infatti, si nutrono di sostanze inquinanti come il fosforo o l’azoto, altre filtrano sostanze che intorbidiscono l’acqua, altre, come le piante sommerse, producono ossigeno.
Magnificent Panorama Estate – Porto Rotondo
Top Piscine
Altre tipologie di bio-piscine sono studiate per riprodurre un ambiente marino con tanto di spiaggia e acqua salata. Questi tipi di piscine vantano acque marine cristalline con le loro incredibili variazioni di colore, permettendo ai fortunati proprietari di avere un vero e proprio angolo di spiaggia in giardino.
Queste piscine, inoltre, grazie ad una tecnologia di filtrazione meccanica e alla sterilizzazione a sale consentono di ridurre fino a cinque volte l’immissione di prodotti di trattamento rispetto ad una piscina tradizionale, riducendo al minimo i costi energetici di manutenzione e consentendo il trattamento dell’acqua con prodotti completamente biologici.
Villa Carla Felice – Porto Cervo
Infine, queste tipologie di piscine, non necessitano il cambio stagionale d’acqua, e nell’eventualità di manutenzioni straordinarie necessarie l’acqua può essere raccolta in serbatoi di accumulo e utilizzata anche per l’irrigazione del giardino.
Fortunatamente è possibile acquistare una casa con una piscina a prezzi accessibili nel mercato immobiliare della Gallura e della Costa Smeralda, scoprile le nostre proposte.
Visita il mondo Immobilsarda