Il Nord est della Sardegna è un’oasi di pace.
Lo smog e il caos delle grandi città sono sostituiti da splendidi scenari come quelli di Porto Rotondo, Cala di Volpe, Baja Sardinia, Palau o Santa Teresa di Gallura come Portobello dove oltre a un’incredibile vista panoramica e tramonti mozzafiato, si respira aria di mare e profumo di erbe e di fiori di campo.
Vi consigliamo dunque le prime dieci esperienze da priovare al vostro arrivo in Sardegna:
1 Visitare un Vigneto. La Sardegna produce grandi quantita di eccellenti vini, in particolare il medio-corposo rosso Cannonau, e il bianco Vermentino.
2 Visitare i super-Yacht ormeggiati nella località più esclusiva dell’isola, Porto Cervo. È anche il paradiso dello shopping, pieno di stile cosmopolita.
3 Imparare a Tuffarsi. La Sardegna ha alcune delle acque più limpide che tu abbia mai visto e un’incredibile varietà di grotte marine e scogliere sottomarine da esplorare.
4 Fare una Gita in barca alle meravigliose isole de La Maddalena. In questo splendido arcipelago, al largo della costa settentrionale della Sardegna, ci sono spiagge che competono con quelle Caraibiche.
5 Fare un salto indietro nel tempo in uno dei tanti Siti Archeologici antichi dell’isola. La Sardegna ospita una serie di rovine e siti nuragici di epoca romana, e fenicia.
6 Prendere delle scarpe da Trekking ed esplorare la Gola Su Gorropu, una gola isolata descritta come “il Grand Canyon d’Europa”.
7 Giocare una partita a Golf. Qui ci sono diversi campi da golf eccellenti, tra cui il Pevero Golf, considerato uno tra i 5 più belli di Italia che ha ospitato l’Open d’Italia.
8 In sella. La Sardegna ha una tradizione equestre profondamente radicata, (i fantini Frankie Dettori e Andrea Atzeni provengono entrambi dall’isola) , e offre una vasta gamma di esperienze di Equitazione e di Trekking.
9 Esplorare la Grotta di Nettuno, una splendida grotta marina nei pressi di Alghero, ricca di stalagmiti e stalattiti, che si riflettono in un lago sotterraneo.
10 Visitare un Mercato di paese. San Benedetto a Cagliari e il mercato contadino di Olbia in Piazza Mercato regalano una carica sensoriale di suoni, profumi e sapori.
La Sardegna da scoprire in tutti i mesi dell’anno.