
Da sempre a Capo Ceraso il rispetto e l’esaltazione dell’ambiente naturale sono i parametri chiave di un fare architettura consapevole che fa dell’attenzione per la natura, la privacy e i servizi i suoi principi imprescindibili.
Le raffinate Villette di Capo Ceraso sorgono sull’omonimo promontorio di 16 ettari che si tuffa nel mare in un tripudio di colori, essenze e profumi. Di fronte all’isola di Tavolara e Capo Figari, il Resort garantisce la massima privacy e tranquillità e vanta al contempo la vicinanza ai servizi di Olbia, che grazie al suo porto e all’aeroporto è quotidianamente connessa alle principali città europee.
Sostenibilità, integrazione tra casa e ambiente, relazione con l’identità del luogo e sintesi tra tradizione e innovazione sono i cardini del progetto di rivisitazione qualitativa e funzionale degli appartamenti del Capo Ceraso Resort, che prevede la possibilità di ottenere incrementi volumetrici sfruttando le recenti normative urbanistiche. Il progetto di riqualificazione prevede ampia flessibilità nella gestione degli spazi e nella personalizzazione dell’interior design per rispondere appieno alle esigenze e ai gusti dei potenziali clienti, valorizzando gli spazi esterni, ampliando i volumi esistenti e razionalizzando i living interni pe
r ottenere maggiore flessibilità e fruibilità.
La fusione degli spazi interni ed esterni con le terrazze che annullano i confini dentro fuori, produce come risultato ampi spazi aperti che si susseguono con divisioni quasi fittizie. La qualità degli ambienti viene valorizzata attraverso soluzioni domotiche e tecnologiche per garantire grande appeal e massimo comfort.
Soluzioni che sono in grado di coniugare l’innovazione tecnologica e architettonica con l’integrazione con il paesaggio e modelli architettonici fortemente connotati con il territorio gallurese e la sua tradizione. Una scelta che guarda all’eccellenza, in primis dell’ambiente naturale circostante, e delle soluzioni architettoniche innovative proposte.