
Grande successo di Mediterranea a The Nature Art Gallery
Sta riscuotendo un grande successo da parte di un numeroso pubblico la mostra “Mediterranea” del fotografo Massimo Golfieri.
Giovedì scorso la mostra fotografica è stata inaugurata all’interno della galleria d’arte moderna The Nature Art Gallery ,presso la prestigiosa sede di Immobilsarda a Milano.
La mostra, curata dalla Dott.sa Sabrina La Leggia, racconta un Mediterraneo particolare. Un lungo viaggio tra Italia, Turchia, Creta, Grecia, Spagna, Egitto e Marocco, interpretato dall’artista attraverso l’obiettivo della macchina fotografica che restituisce immagini cariche di emozioni.
“Le foto esposte nella galleria d’arte rappresentano il carattere e la bellezza della vita quotidiana, e raffigurano i luoghi più suggestivi, impreziositi dalla pluriennale passione per l’arte fotografica dell’artista”.
Massimo Golfieri, come racconta la sua biografia, da sempre si è dedicato all’arte della Fotografia, non soltanto per lavoro, ma sopratutto per una passione innata, che lo ha portato nel tempo a sperimentare differenti stili e tecniche, affinando anche la modellazione che gli ha consentito la conoscenza preziosa di entrambi i lati della macchina fotografica.
Nella mostra fotografica Mediterranea sono esposte 47 opere in bianco e nero in formato 50×60 cm, e 3 opere colorate a mano con l’antica tecnica dell’albumina.
Pezzi unici per accompagnarci in un suggestivo viaggio tra passato e presente, reale e immaginario.
“Una reinterpretazione della modernità, una scelta estetica, quasi vintage. Il risultato è straordinario grazie alla eccezionale qualità delle immagini caratterizzate da un fortissimo valore espressivo”.
La mostra resta aperta al pubblico in Via Visconti di Modrone 29 a Milano, fino al 15 Aprile, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Restano esposte anche le opere permanenti degli artisti Eliane Aerts, Claus Joans, Antonio La Rosa, Alessandro Lobino, Adolfo Maciocco, Fabio Pietrantonio, Pablo Pinxit e Chelita Riojas Zuckermann.
Ricordiamo che l’ingresso è gratuito e vi aspettiamo numerosi.